|

|
“O Murialdo não vai passar, o Murialdo não vai passar…” sono quasi cinquemila persone, nello stadio di Planaltina, a conclusione della Missione Parrocchiale, che cantano con entusiasmo questo ritornello… Ci sono anch'io tra queste migliaia d persone.
|
|
Ho letto negli ultimi tempi ampi stralci del “Testamento spirituale” del Murialdo, nella nuova edizione critica riproposta da don Pino Fossati (Lem 2010)
|
|
Sabato 9 ottobre, alle ore 9:00, nella Chiesa parrocchiale intitolata a San Pietro, a Garibaldi, cittadina nei pressi di Caxias do Sul, suo paese natale, p. Celmo Lazzari, Giuseppino del Murialdo, è stato ordinato Vescovo da mons. Paolo Mietto, Vicario Apostolico di Napo, da mons. Paulo Moretto, Vescovo di Caxias do Sul e da mons. Alessandro Ruffinoni, Vescovo Coadiutore della stessa città.
|
|
Le testimonianze di quanti conobbero don Reffo sono unanimi su questo punto: “Il primo e più illustre discepolo di S. Leonardo Murialdo”. Visse a fianco del Fondatore 34 anni; eletto Superiore Generale, fece suo il motto del Murialdo: “Il Superiore deve reggere principalmente con la preghiera”.
|
|
I suoi funerali, presieduti dall’arcivescovo della capitale, sono stati l’apoteosi di un giuseppino generoso, un sacerdote zelante, un educatore convinto, un cuore appassionato per i poveri, un Vescovo illuminato.
|
|
Il Murialdo diceva: «Tutti hanno il compito di attirare i fanciulli a Dio, e i fanciulli non si attirano a Dio con nessun’altra calamita che non sia la dolcezza» (Ep., V, 2156), e ancora: «... per fare del bene ai giovani bisogna essere amato, dirò meglio, ben visto, e ciò che fa amare e ben vedere è la dolcezza» (Scritti, IV, p. 353).
|
|
In occasione del primo anniversario della morte di p. Egidio Plastina, avvenuta il 2 settembre 2009, a Rossano si è ricordato p. Egidio nelle celebrazioni eucaristiche e alcuni amici stanno pensando ad una pubblicazione in sua memoria raccogliendo ricordi e testimonianze di chi ha avuto la gioia e la grazia di conoscerlo. Gli indirizzi a cui fare riferimento sono i seguenti: “Caropadreegidio@gmail.com” e “Caro Padre Egidio” c/ Avv. Mauro Dora – Via Conca D’Oro – Pal. “ Le Colonne” – 87067 Rossano (CS).
|
|
Meglio essere o avere? Secondo l'uomo d'oggi è più importante l'avere, perché è questo che dà la riuscita nella vita. Perché allora moltissimi bambini nel mondo, anche se sono poveri, sono lo stesso felici per quel poco che hanno e riescono lo stesso a sorridere? Che senso ha una vita basata sull'avere?
|
|
www.murialdo.org: il Portale della Famiglia del Murialdo.
www.giuseppini.org: il sito dei Giuseppini del Murialdo.
www.murialdo.it: il sito della Provincia italiana.
|
|
"La vita è nelle tue mani", questa la frase guida del campo a Forno di Zoldo, che ha visto partecipare circa 50 ragazzi di prima e seconda superiore delle opere di Thiene e Montecchio M., tra il 19 e il 30 luglio.
|
|
Se qualcuno ci chiedesse qual è il ricordo più intenso dell’Albania, dove come famiglia abbiamo trascorso le vacanze, gli risponderemmo “la ciabattina di Dorentina”.
E se c’è speranza, questa è racchiusa nell’innocenza e nel sorriso di Dorentina, che ci correva incontro a Spitalla e durante la messa si sfilava più volte la ciabattina infradito che andava in pezzi, tenuta insieme da un chiodo di ferro…
|
|
Le suore Murialdine di Ecuador hanno vissuto una giornata di festa veramente importante: quattro consorelle hanno fatto la prima professione religiosa e due hanno celebrato il venticinquesimo.
|
|
La sollecitudine pastorale di papa Benedetto XVI ha bisogno di trovare il nostro “eccomi”, fatto di ascolto e disponibilità a risentire e rendere di nuovo nostro il vangelo, sapendo che non si tratta solo e non tanto di un fatto personale ma ecclesiale e sociale insieme, il cui beneficio è per il presente e per il futuro.
|
|
“Lavoro da tre anni come cappellano del carcere minorile di Treviso e posso dire che, dopo anni in cui sono stato insegnante e poi educatore nelle case famiglia, questa esperienza ha arricchito moltissimo il mio essere sacerdote e quasi non riesco ad immaginarmi senza di essa”.
|
|
Inizia così il ritornello di una canzone che impazza tra i giovani, in questa calda estate italiana. E per 15 giovani dell’opera di Nostra Signora della Salute e 3 insegnanti dell’Engim di Pinerolo questo posto si chiama Romania.
|
|
fr. Valdomiro Tadiello
* Otávio Rocha (Flores da Cunha - Brasile), 16 marzo 1932
+ Caxias do Sul (Brasile), 15 settembre 2010
|
|
In Sierra Leone il 14 agosto 2010 resterà una data memorabile nella storia della Missionary’s Friend Association. Alla presenza di autorità civili e religiose è stato aperto ufficialmente il Saint Joseph Community Health Center in Kissy.
|
|
Vita Giuseppina... in the world! Nella foto del mese vediamo il superiore della Delegazione Giuseppina dell'Africa, P. Mario Parati, che sfoglia la nostra rivista ad Ejusu, in Ghana, con alcuni ragazzi.
|
|
Le narrazioni evangeliche di Maria e Giuseppe e del Redentore Cristo Gesù hanno stupito in ogni tempo l’umanità, inducendo frequentemente innumerevoli eccellenti artisti a farsene loro stessi espositori e quindi raccontandole, mediante ingegno e operosità.
|
|
S. Leonardo Murialdo vedeva tutta la sua esistenza illuminata, guidata, sorretta, …immersa nell’infinita misericordia di Dio.
|
|
E' in spedizione ed on-line il numero di Novembre 2010 di "Vita Giuseppina" dedicato a San Leonardo Murialdo.
|
|
Nella foto: la nuova chiesa parrocchiale di San Leonardo Murialdo di Bogotà in Colombia; i fedeli collaborano per costruire la loro chiesa organizzando lotterie, vendita di torte, bazar… Come si vede la chiesa è in costruzione e si chiede l’aiuto di generosi benefattori per fare questo nuovo Tempio di Dio in terra colombiana. (info: consigliere.missioni@murialdo.org).
|
|
|