Inserisci username e password nei campi sottostanti.
Username:
Password:




Edizione integrale in formato .pdf - "Vita Giuseppina" di Dicembre 2010 (12,6 Mb)

"L'Orizzonte" - Con gli occhi e il cuore di S. Giuseppe
Vivere il Natale con il cuore di san Giuseppe significa cogliere tutta la Grazia, la dolcezza e la bellezza dei momenti di luce che Dio non fa mancare alla nostra vita. Così è Dio: il Signore ci dà dei baleni, dei lampi che orientano il cuore, come i sogni a Giuseppe, poi ritorna quasi assente, scompare e tace. È presente però, anche se tace.
"Grandangolo" - La stagione del dovere
Come si chiude questo anno?
A leggere i giornali, e a guardare la tv, ci sono varie ragioni che inducono al pessimismo. Sì, si avverte l’urgenza di avere cristiani che sappiano dire una parola efficace, ispirata dalla fede e tesa al bene comune. Il nuovo anno farà maturare le condizioni per far sorgere una nuova stagione di impegno, così come sollecita anche la Conferenza episcopale italiana?
"Reportage" - India: includere gli esclusi
I Giuseppini del Murialdo sono arrivati in India nello Stato del Kerala dodici anni fa con il desiderio di far crescere il carisma del Murialdo a servizio dei giovani più poveri. Oggi sono una quarantina i confratelli giuseppini di origine indiana. Come sempre confidiamo sull’aiuto di tanti amici e benefattori che fin d'ora ringraziamo e ai quali assicuriamo il nostro costante ricordo nella preghiera.
"Reportage" - Giuseppini in India
Per essi abbiamo bisogno della vostra preghiera, perché in India è facile e desiderabile diventare sacerdoti, ma anche qui è difficile diventare “santi” sacerdoti e religiosi zelanti per il bene della gioventù, come voleva San Leonardo Murialdo.
"Uomini di Dio" - Padre Ettore Cunial
Qualche testimonianze su p. Ettore Cunial: nella sua breve permanenza in Albania, chi l’ha conosciuto non l’ha più dimenticato, e ancora ne conserva il ricordo di sacerdote santo, sorridente e disponibile ad accogliere ed ascoltare, di uomo di Dio che trasformava i suoi doni spirituali e carismatici in luce, fiducia e voglia di santità.
"Incontri" - Il prete che ascolta
Padre Aleixo Susin, sacerdote giuseppino di 83 anni, vive nella comunità di Guarà I (Brasilia), nella parrocchia San Paolo Apostolo, di cui è stato il fondatore. Incontrando P. Aleixo ci sono venute in mente le raccomandazioni di Sant’Agostino ai catechisti. Egli diceva: “Ascolta, ascolta, ascolta… e dopo saprai parlare con le loro stesse parole!”.
"San Leonardo Murialdo" - Sinceri cristiani
Le preoccupazioni legate all’economia e al quotidiano andamento del collegio non distolsero il Murialdo dalla specifica finalità della sua missione educativa: non solo la formazione umana e professionale dei giovani, ma prima di tutto e soprattutto la loro educazione cristiana.
Ci scrivono
Cara Vita Giuseppina
con grande gioia ed emozione ero presente il 9 novembre in Brasile e precisamente a Garibaldi, all’ordinazione episcopale di p. Celmo. È stata un’esperienza molto forte. Nel volto di p. Celmo si leggeva la gioia del suo “Sì” a questa grande missione che lo Spirito Santo gli ha chiesto. Auguri di cuore.
Lucia Musetti, Viterbo
"Voce ai giovani" - S.O.S. Emergenza educativa...
Di solito parlano di educazione i grandi. Ma che ne pensano i giovani? L’abbiamo chiesto ad alcuni adolescenti della nostra scuola. È vero, aggiunge Mattia, non ci manca nulla, siamo accontentati in tutto, abbiamo bei vestiti e viviamo in case colme di ogni comfort. Ma allora perché alcuni ragazzi stringono nelle loro mani il nulla più totale?
"FdM" - Buon Natale
Il NATALE che auguriamo BUONO ai nostri lettori non è quello dei regali consumistici, ma quello della Santa Famiglia di Nazaret, che s’arricchì miracolosamente d’un BAMBINO. Torni il ricordo del nostro divino Salvatore: Vieni, Gesù, a salvarci. Vieni, altrimenti periamo.
BUON NATALE.
Vita Giovani
Una mia amica, prima di partire, mi ha chiesto di portarle al ritorno un pezzo d’Albania. Dopo nove giorni sono ritornata nel mio paese, Rossano, con la valigia più pesante, piena di tanti “pezzi” d’Albania.
"In Famiglia" - La mia sfida contro i pregiudizi
E sarà subito giugno. Le vacanze permetteranno ai ragazzi di smaltire i mal di testa delle mie lezioni. Li rincontrerò al mare o in montagna, a fare la stagione. “Prof, sa che c’ho pensato?”. Lo sapevo! Tra qualche giorno la campanella tornerà a suonare. Non invano. Né per loro,né per me.
"Murialdine" - Dissetarsi alla sorgente
Dal 22 settembre al 20 novembre le Juniores Murialdine si sono incontrate a Roma per vivere due mesi di formazione intensiva sul carisma del Murialdo. Sono giovani consorelle che si preparano ai voti perpetui e provengono dall’America Latina (Messico, Ecuador, Cile, Brasile) e India.
"Vita della Chiesa" -Verso la XXVI GMG...
Benedetto XVI nei primi giorni di settembre ha pubblicato il messaggio per la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Madrid dal 16 al 21 agosto 2011. Un evento al quale anche i giovani della Famiglia del Murialdo e quanti sono presenti nelle opere giuseppine si stanno preparando.
"Attualità" - Un arcobaleno ad Acquedolci
La Cooperativa Sociale Arcobaleno di Acquedolci, in provincia di Messina, nasce nell’ottobre 2004 con l’obiettivo di mettersi con animo solidale e generoso al servizio dei bambini e dei ragazzi.
"Attualità" - Il santuario di Sommariva del Bosco
“…la più bella e preziosa gemma di Sommariva…”
"Attualità" - Il nuovo oratorio di Foggia
Inaugurato sabato 2 ottobre il plesso sportivo del celebre oratorio di Foggia
Nella casa del padre
P. EUGENIO VENCATO
* Altavilla Vicentina (Vicenza), 27 maggio 1917.
+ Arzignano (Vicenza), 6 ottobre 2010.

P. BERNARDINO CIUFFA
* Tivoli, (RM) 17 marzo 1924
+ Rossano, (CS), 27 ottobre 2010
Controluce
Una coincidenza interessante: durante il Concistoro del 20 novembre il Santo Padre, assegnando ai nuovi Cardinali un titolo o una diaconia in una chiesa di Roma, ha dato proprio al vescovo di Aparecida, card. Raymundo Damasceno Assis il titolo dell’Immacolata al Tiburtino, la chiesa animata dai Giuseppini del Murialdo nel quartiere di San Lorenzo.
San Giuseppe
Le formelle bronzee destinate alla centesima fontana realizzata nei giardini vaticani, opera dell’artista Franco Murer, raccontano la vita di San Giuseppe, come omaggio al nome di battesimo dell’attuale papa Benedetto XVI.
Vita Giuseppina di DICEMBRE
E' in spedizione ed on-line il numero di Dicembre 2010 di "Vita Giuseppina" dedicato a San Leonardo Murialdo.
 
2007 © Congregazione di S. Giuseppe - Giuseppini del Murialdo - Tutti i diritti riservati • Informativa sulla Privacy • P.Iva 01209641008
Design & CMS: Time&Mind