Inserisci username e password nei campi sottostanti.
Username:
Password:

"Attualità" - Un arcobaleno ad Acquedolci


La Cooperativa Sociale Arcobaleno di Acquedolci, in provincia di Messina, nasce nell’ottobre 2004 con l’obiettivo di mettersi con animo solidale e generoso al servizio dei bambini e dei ragazzi. Riunisce persone che si sentono parte attiva della società, che non restano solo a guardare le difficoltà degli “ultimi”, ma che si dispongono a spendersi ed impegnarsi in prima persona. L’impegno comune ha trovato la sua realizzazione nella costituzione della Cooperativa Arcobaleno, formata da laici e religiosi giuseppini uniti in un unico intento.

Attualmente la Cooperativa gestisce l’accoglienza nella Comunità Alloggio Casa Nadino che ospita minori con diverse tipologie di disagio. Questi vivono a stretto contatto con educatori e volontari che li accompagnano nella vita di ogni giorno, avendo sempre come obiettivo la loro educazione e la realizzazione, nella quotidianità, di un clima familiare.

Durante tutto l’anno, specialmente nel periodo estivo ed in occasione del carnevale, la Cooperativa organizza attività ludico-ricreative, che vedono la partecipazione di centinaia di bambini, con lo scopo di favorire la socializzazione e le relazioni tra i pari, prevenire situazioni di disagio e devianza e creare degli spazi d’incontro per i bambini del territorio.

Con l’appoggio di soci e volontari professionalmente qualificati, abbiamo intenzione nel prossimo futuro di intraprendere nuove strade, intervenendo là dove disagio, emarginazione, mancanza di valori. Sono allo studio progetti di recupero scolastico, attività ludico-ricreative, centri diurni, educativa di strada… unica difficoltà è la mancanza di fondi adeguati che limita la possibilità di intervento sia delle pubbliche amministrazioni che del privato sociale.

La Cooperativa Arcobaleno continua a camminare sulle orme di s. Leonardo Murialdo, proseguendo nel cammino intrapreso dalla Comunità dei Giuseppini ad Acquedolci. Attualmente i Giuseppini, oltre ad essere impegnati in attività pastorali, animano l’oratorio e gestiscono un Appartamento per l’autonomia, con lo scopo di aiutare e sostenere chi non è in grado di affrontare da solo le difficoltà quotidiane.

La Cooperativa Arcobaleno si affianca a questo compito educativo e cerca di suscitare nella comunità locale l’attenzione alle persone in difficoltà secondo valori di solidarietà. Intende vivere lo spirito di San Leonardo Murialdo, amico, fratello e padre dei giovani attraverso molteplici servizi offerti al territorio: attività formative e di prevenzione, centri di accoglienza, attività di sostegno scolastico e spazi di socializzazione ed animazione culturale…

I ragazzi e i giovani al centro, proprio come faceva e insegnava il Murialdo.

Info: www.cooperativaarcobaleno.it

Alessandro Armao





torna al sommario


Versione per stampa
 
2007 © Congregazione di S. Giuseppe - Giuseppini del Murialdo - Tutti i diritti riservati • Informativa sulla Privacy • P.Iva 01209641008
Design & CMS: Time&Mind