Inserisci username e password nei campi sottostanti.
Username:
Password:

"Murialdine" - Dissetarsi alla sorgente



Dal 22 settembre al 20 novembre le Juniores Murialdine si sono incontrate a Roma per vivere due mesi di formazione intensiva sul carisma del Murialdo. Sono giovani consorelle che si preparano ai voti perpetui e provengono dall’America Latina (Messico, Ecuador, Cile, Brasile) e India.

Il programma comprendeva momenti di studio, preghiera, riflessione, scambio di esperienze, visita alle comunità italiane e, naturalmente, conoscenza dei luoghi di s. Leonardo Murialdo, di p. Luigi Casaril e dei confondatori. Il tutto vissuto in un clima di fraternità e di impegno.

Abbiamo rivolto alle partecipanti alcune domande.


Quale significato hanno avuto per voi questi due mesi di formazione?

Siamo state molto contente di poter partecipare a questo incontro internazionale: consorelle di diverse nazioni ci siamo subito trovate in sintonia tra noi. Il carisma ci unisce in perfetta armonia ed abbiamo sperimentato questa medesima comunione con le consorelle che abbiamo conosciuto nelle comunità italiane. Inoltre, gli argomenti trattati sono stati di grande importanza perché attuali e molto interessanti.


Quali materie di studio vi sono piaciute particolarmente?

Studiare il Murialdo nell’aspetto storico presentatoci da don Giovenale Dotta e nell’aspetto spirituale che abbiamo ascoltato da p. Pino Fossati sono stati i due temi più belli. Per quanto si approfondiscano da varie angolature, sempre si scoprono novità e si riesce a conoscere più in profondità il carisma che vogliamo vivere con tutte noi stesse.


Avete visitato i luoghi del Murialdo…

Si è avverato il desiderio che portavamo nel cuore da tanto tempo: è stato un grande dono per noi poter conoscere il Collegio Artigianelli, visitare il Museo, pregare nella Cappella di fondazione, restare in silenzio e meditazione nella stanza del Murialdo. Qui ci sembrava di percepire la presenza di san Leonardo, ascoltare la sua voce, comprendere meglio la sua spiritualità, la sua vita di sacrificio e di grande amore. Ci siamo anche fermate più volte in preghiera intorno alla sua Urna nella chiesa della Salute. Fin dalla prima sera, istintivamente, ci siamo inginocchiate intorno al Murialdo, attirate dalla sua santità e semplicità.


Altri momenti particolari…

La visita alla Cappella di fondazione della nostra congregazione a Rivoli. È stato bello ascoltare la storia delle prime dieci consorelle che lì hanno costituito il piccolo seme che poi si è sparso in tante parti del mondo. Abbiamo notato che la Cappella è piccola, come piccola è la nostra congregazione, una caratteristica che ci mantiene nell’umiltà e ci invita al dono totale di noi stesse per i giovani e le famiglie povere, secondo il carisma che ci è stato donato da p. Casaril. Siamo anche andate a visitare i luoghi del nostro fondatore e dei confondatori: conoscere la loro terra natale, camminare nelle medesime strade è stato come rinnovare l’impegno a seguire le loro orme per testimoniare nel mondo l’infinito amore di Dio. Un’esperienza che non potremo dimenticare!

sr. Emma Bellotto





torna al sommario


Versione per stampa
 
2007 © Congregazione di S. Giuseppe - Giuseppini del Murialdo - Tutti i diritti riservati • Informativa sulla Privacy • P.Iva 01209641008
Design & CMS: Time&Mind