Inserisci username e password nei campi sottostanti.
Username:
Password:

Vita Giovani



ROMANIA


Vara Impreuna a Popesti e poi tutti al Danubio!

Anche quest’anno nell’Oratorio di Popesti si è organizzato la XII^ edizione di Vara Impreuna (Estate Ragazzi). Un gruppo di 280 ragazzi più una cinquantina di animatori si sono incontrati, dal 9 agosto fino al 21 agosto, ogni giorno per vivere un’esperienza indimenticabile. E terminata la Vara Impreuna, il 25 agosto, insieme ai nostri animatori abbiamo vissuto una bella gita al fiume Danubio.

Inaugurazione del Centro di ascolto “Te ascult” a Roman.

Il 2 ottobre è stato inaugurato a Roman il nuovo centro di ascolto “Te ascult”, sorto all’interno della struttura che per prima ospitò i Padri al loro arrivo a Roman quasi 10 anni fa. Il Centro di ascolto offrirà consulenza e assistenza sociale, spirituale e psicologica, gratuitamente, a tutti i cittadini che necessiteranno di questo servizio.









THIENE


Il campo a Forno di Zoldo e la Scuola Educatori a San Giuseppe Vesuviano.

"La vita è nelle tue mani", questa la frase guida del campo a Forno di Zoldo, che ha visto partecipare circa 50 ragazzi di prima e seconda superiore delle opere di Thiene e Montecchio M., tra il 19 e il 30 luglio. Dieci giorni vissuti in semplicità, in cui abbiamo riflettuto sull'importanza del grande dono della vita, con il suo bagaglio di sogni, paure, domande e difficoltà , che, se valorizzato, può diventare dono e apertura verso gli altri.

La vita è nelle nostre mani: tutto dipende da noi! Ed è quando tutti collaborano e si investono in prima persona che ciò che si ottiene è sempre positivo e costruttivo. Con la speranza che i piccoli semi trasmessi ai ragazzi possano davvero germogliare in loro e anche in noi.

Cosa dire della Scuola educatori? Sono stati quattro giorni (25-29 agosto 2010) davvero ricchi e intensi, in cui si è subito creato un clima di famiglia, di condivisione e di apertura vera... Il tema che ci ha guidati è stata la spiritualità. Alla luce del rapporto di san Leonardo Murialdo con Dio, abbiamo avuto modo di fermarci a riflettere sul nostro cammino spirituale e sul nostro rapporto con Dio, perché il nostro essere educatori sia una scelta innanzitutto di giovani che si sentono amati e accompagnati nel loro cammino.




MONTECCHIO MAGGIORE



Oggi 3 ottobre, festa del "MANDATO" anche i gruppi giovanissimi dell’opera di Montecchio Maggiore si sono ritrovati per dare l'avvio al loro cammino, accogliendo i nuovi arrivati: il gruppo 96. La festa curata dai gruppi più grandi ha proposto il tema dell'arcobaleno, con valori relativi ai vari colori. Lo slogan proposto a tutta la Comunità è: “Eucaristia: sorgente di unità e di corresponsabilità”. Ci auguriamo un buon cammino nel nome del Murialdo!






Verso l'incontro internazionale dei giovani: GMG 2011 a MADRID


Il sabato 11 settembre si è riunita un'altra volta la commissione di pastorale giovanile della Spagna, con la presenza di p. Alejandro, per continuare la preparazione degli incontri giovanili di agosto dell'anno prossimo. Insieme alla partecipazione nella Giornata Mondiale della Gioventù con il Papa, realizzeremo anche il nostro Incontro Internazionale dei Giovani della Famiglia del Murialdo.

Un sogno: tutte le comunità della FdM del mondo rappresentate!


Ti aspettiamo!




“VACANZE” IN AFRICA



Un gruppo di giovani, appartenenti al gruppo scout AGESCI FG 1, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, ha trascorso le vacanze estive in un modo un po’ diverso dal solito, in Africa al fine di compiere una indelebile esperienza di servizio che può essere riassunta sostanzialmente in due fasi.

Una prima, nella quale ci si è soffermati sostanzialmente ad “esplorare” fisicamente l’Africa e più precisamente la città di Chinata, in Zambia. Qui hanno conosciuto e sperimentato sulla propria pelle i valori della semplicità e dell’accoglienza tipicamente africani. Semplicità e accoglienza assolutamente gratuite e contraddistinte da un fortissimo entusiasmo, dal quale i giovani sono stati letteralmente travolti, soprattutto emotivamente. L’essere stati a contatto con gli uomini, le donne e soprattutto i bambini di questi luoghi è stato proprio ciò che più ha segnato gli animi di questi ragazzi.

La seconda fase del servizio ha portato i giovani scout a collaborare con un progetto del Centro Cooperazione allo Sviluppo che li ha impegnati concretamente in attività di animazione rivolte a circa 400 tra bambini, adolescenti e giovani appartenenti a cinque differenti scuole. Ciò che ha destato il maggiore interesse è stato il modo in cui queste attività sono state recepite dai bambini e dagli adolescenti alle quali erano rivolte: molti di loro percorrevano quotidianamente anche 5 km di strada a piedi per poter partecipare all’animazione e altri 5 km per tornare a casa.

Sconvolgente è stato toccare con mano la ricca umanità di questa gente. Umanità che si concretizza in un saper vivere con ciò che si ha senza appellarsi o senza ricercare tutte quelle cose futili ed esclusivamente materiali o legate all’apparenza, che in occidente si crede portino al raggiungimento della felicità. L’aver vissuto alcuni giorni in Africa, averne percepito gli odori e gustato i colori, ha lasciato a questi giovani uomini e queste giovani donne la consapevolezza di quali siano le esigenze di una terra meravigliosa, le cui sorti dipendono e sono influenzate tantissimo anche dalle scelte compiute nei nostri paesi d’appartenenza.


Alessandro di Michele , scout FG 1

Anche quest’anno una quarantina di giovani hanno scelto di fare un’esperienza in Africa durante il periodo estivo. Sono tornati tutti con il cuore gonfio di emozioni e di entusiasmo. Se desideri anche tu recarti in una realtà missionaria, contattaci: vita.g@murialdo.org

 



torna al sommario


Versione per stampa
 
2007 © Congregazione di S. Giuseppe - Giuseppini del Murialdo - Tutti i diritti riservati • Informativa sulla Privacy • P.Iva 01209641008
Design & CMS: Time&Mind